top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGrandEvento

Matrimonio: Galateo per gli invitati; 5 cose da fare e 5 da non fare


Sei stato invitato alle nozze di un tuo amico o di un tuo parente? Sicuramente la prima preoccupazione è: “Cosa mi metto?”. Sebbene sia i primo pensiero di tutti, prima di decidere se avete ancora qualcosa di indossabile nel vostro armadio, dovreste studiare come comportarsi. fra poco scoprirete quali sono i comportamenti adeguati e quali no.


Iniziamo da quelli da non fare assolutamente:


1. Portarsi a casa fiori e decorazioni

Purtroppo molto spesso si pensa che tutto il materiale che è stato utilizzato per l’allestimento delle nozze sarà buttato. La maggior parte delle volte o è di proprietà della location o noleggiato dalla stessa o di proprietà di figure come il wedding planner o altri fornitori. Fiori, candele, specchi, centritavola, lanterne ecc... devono rimanere dove sono, a meno che gli sposi non abbiano dato indicazioni diverse (capita che quel materiale sia proprio di proprietà degli sposi!). Siete autorizzati a prendere solo segnaposti e/o bomboniere.


2. Rispettare il lavoro dei Photo e Video Maker

Nei momenti importanti il fotografo ed il videomaker sono gli unici preposti ad immortalare quegli istanti; sanno quello che fanno, voi probabilmente no. State sempre attenti a:

  • non intralciare il loro lavoro soprattutto nei momenti clou della cerimonia;

  • chiedere agli sposi e agli invitati fotografati se si possono pubblicare le vostre foto.

3. Fare le Star

Per essere un buon invitato ad un qualunque evento e soprattutto se questo evento è un matrimonio, i protagonisti di quel giorno sono gli sposi, non voi. Questo vale anche per il dress code, i balli esagerati, i brindisi teatrali, le scenette fuori luogo, le canzoni non richieste o sketch improvvisati; Questi comportamenti non sono la scelta migliore se ci si vuole comportare "a modo".


4. Bere troppo e cercare di fare i simpatici

Quando si beve un pochino si diventa simpatici ma bere troppo non è da buon ospite. Non esiste un numero massimo di cocktail da poter bere, così come non c'è un limite di drink per ogni ospite ma certamente gli invitati che hanno esagerato si noteranno. Bevete il giusto!


5. Fare un regalo non adeguato alla circostanza

Ognuno può regalare in un matrimonio ciò che vuole, non c'è una regola o una tradizione che detta le linee guida per questo argomento. Il regalo migliore è comunque sempre ciò che gli sposi preferiscono e questo lo si può sapere consultando la lista nozze oppure la classica busta con relativi messaggi di auguri. Quando acquistate il regalo o preparate la busta, ricordatevi che è un matrimonio!



Passiamo ora alle 5 cose da fare per vivere un evento piacevole ed indimenticabile:


6. Puntualità nel luogo del rito

La puntualità è una delle regole di matrimonio che ci si aspetta da tutti gli invitati, soprattutto quando le nozze verranno celebrate secondo il rito religioso. E se proprio doveste essere in ritardo, evitate almeno di intralciare il momento in cui gli sposi stanno percorrendo la navata d’ingresso. Inoltre, è buona regola entrare o uscire dalla chiesa aspettando il momento in cui tutti sono in piedi, così da non disturbare la funzione.


7. Comunicare esigenze alimentari personali

Comunicare per tempo agli sposi eventuali intolleranze, allergie o scelte alimentari (veganesimo, ecc...) è sinonimo di rispetto oltre che un obbligo personale. La comunicazione nei tempi dovuti, offre agli sposi la possibilità di comunicare alla struttura o al catering ogni esigenza. Non è bello comunicare agli sposi eventuali gusti personali sul cibo che nulla hanno a che fare con le reali necessità.


8. Conversare amabilmente con gli altri ospiti presenti al tavolo

Un buon invitato è un buon compagno di convivialità. Può capitare di trovarsi a tavola con persone che non si conoscono; mettete "in tavola" ogni regola del buon ospite, presentatevi e cercate di essere il più possibile cordiali e socievoli. Non parlate assolutamente delle famiglie e degli amici con affermazioni poco carine su loro o sull'intero evento.


9. Essere partecipi e divertirsi

E' assolutamente vietato essere scostanti, isolati e poco partecipi. Godetevi l'evento insieme agli sposi e agli altri invitati; partecipate ad ogni attività possibile. L'organizzazione di questo giorno è durato parecchio tempo ed ha fatto spendere molte energie per far si che tu e gli altri ospiti viveste una giornata indimenticabile. Rendetela tale.


10. Vestire in modo appropriato

Una delle cose più importanti, non fosse altro che per il motivo che tutti noi vogliamo apparire nei momenti importanti al meglio delle nostre possibilità. La prima regola per le donne, è quella di evitare il bianco, il rosso, il nero e il viola. Solo in alcune circostanze questi colori sono ammessi:

  • il bianco deve essere indossato con altri colori;

  • il viola quest'anno può essere indossato nella tonalità Pantone Very Peri;

  • il rosso non va associato al bianco;

  • il nero è suggerito per i matrimoni serali, associandolo con uno o più accessori colorati.


ISCRIVITI SUBITO ALLA NOTRA COMMUNITY PER RICEVERE NEWS


#grandevento #wedding2022 #wedding2023 #trend2022/2023 #weddingaddicted #covidfree

29 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page